Nè farlo prima, nè dopo. La secolare tradizione vuole che si attenda il momento preciso in cui il sole sorga per “santificare” l’acqua del mare, affinché si possa mettere i piedi nell’acqua o immergersi integralmente alle prime luci dell’alba e garantirsi il benessere psico-fisico per tutto l’intero corso dell’anno e la guarigione per chi invece soffrisse di mal di testa e dolori articolari.
Un consolidato rituale, quello del bagno del 1° settembre, che si è rinnovato anche quest’anno lungo le spiagge cittadine.
Per l’occasione, la nostra redazione è tornata a documentare uno dei più importanti appuntamenti con le credenze popolari locali.
Come di consueto, nell’incertezza tra la sua reale efficacia o meno e come amiamo ribadire, come dice il noto detto, “tentare non nuoce” hanno atteso il sorgere del sole anche a Cala Portavecchia, Porto Bianco e Cala Porto Rosso, sperando nella clemenza del tempo, nonostante le previsioni meteorologiche non fossero a favore.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.