Le fondazioni di un edificio monumentale pubblico sono state ritrovate in una stretta viuzza del Centro Storico cittadino, nei pressi della Chiesa di S. Salvatore, durante i lavori di sostituzione delle reti vetuste di fognatura nera da parte dell’Acquedotto Pugliese.
Dagli elementi raccolti dall’archeologo dott. Michele Sicolo (che si sta occupando dello scavo assieme all’archeologa Mibac dott.ssa Miranda Carrieri della soprintendenza dei Beni Archeologici di Bari), la sensazionale scoperta sarebbe datata al VI^ secolo a.C., in piena età arcaica.
Nel cuore dell’amato Paese Vecchio, proprio in procinto di realizzazione di un pozzo d’ispezione è stato rinvenuto l’angolo delle fondazioni, formate da blocchi squadrati, dell’edificio, che era ubicato all’interno delle antiche mura di cinta.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=k0TPP8Nf148&w=640&h=480]
TO BOOK A TOUR, click here: https://tomonopoli.wordpress.com/2015/03/17/book-a-tour-prenota-un-tour/
La riproduzione, anche parziale, è consentita previa citazione della fonte “To Monopoli” con il relativo URL www.tomonopoli.wordpress.com.

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.