ICS – Imposta Comunale di Soggiorno

Dall’anno 2018, i gestori delle strutture ricettive sono tenuti, in omaggio alla normativa vigente, ad effettuare il riversamento degli incassi dell’imposta alle rispettive scadenze, esclusivamente mediante il sistema elettronico del PAGOPA, messo a disposizione dal Comune di Monopoli sul proprio sito istituzionale, al seguente  link:
Alla pagina indicata, sono disponibili un Tutorial e un Manuale Utente, per eventuali chiarimenti e approfondimenti.

L’utente deve preventivamente registrarsi sul portale a nome della ditta che gestisce l’unica o le molteplici strutture ricettive.

 

Una volta registrato, l’utente accederà al portale mediante le credenziali ricevute, cliccherà su “Pagamento Spontaneo” e compilerà la distinta di versamento, come segue:
Servizio di incasso: digitare dal menu a tendina “Imposta di Soggiorno”;
Importo: indicare l’importo dovuto;
Data scadenza: indicare la data di scadenza stabilita dal regolamento;
Causale: indicare le strutture ricettive gestite;
Tipo riferimento creditore: indicare con un numero, il trimestre che si vuole riversare (1, 2, 3 o 4);
Codice riferimento creditore: indicare l’anno cui si riferisce il trimestre;
Dati del debitore: i dati sono compilati automaticamente;

Notifica Ricevuta Telematica: flaggare la casella e indicare l’indirizzo mail se si desidera ricevere notifiche di versamento.

Di seguito un esempio di distinta di pagamento:

Compilata la distinta, cliccando su “AVANTI” l’utente procederà con il pagamento, selezionando una fra le diverse modalità prescelte (bonifico, carta di credito, ecc.) e uno fra i diversi PSP (prestatori servizi di pagamento) disponibili.

 Comunicato ICS PagoPA

ICS – Imposta  Comunale  di Soggiorno
CHI PAGA
L’imposta è corrisposta dagli ospiti delle strutture ricettive (alberghi, villaggi turistici, campeggi, ostelli della gioventù, residenze turistiche, case per vacanze, case per ferie, bed and breakfast, etc…) così come classificate dalla L.R. 11/1999 e dalla L. R. 27/2013 che sono, altresì, tenute alla registrazione delle presenze per il tramite del sistema SPOT (Sistema Puglia Osservatorio Turistico).
L’imposta di soggiorno è dovuta dalle strutture ricettive, inclusa la multiproprietà alberghiera
QUANTO E QUANDO SI PAGA
Strutture ricettive ex L.R. 11/1999 classificate fino a 3 stelle€ 1 a persona per pernottamento
Strutture ricettive ex L.R. 11/1999 classificate da 4 stelle in su€ 2 a persona per pernottamento
Strutture ricettive ex L.R. 11/1999 non classificate, incluse le multiproprietà alberghiere, ovvero strutture ricettive disciplinate da altre norme nazionali o regionali (ad esempio: B&B disciplinati da L.R. 27/2013, residenze turistichecase o appartamenti per vacanzacase per ferie, etc.) tenute alla registrazione e comunicazione delle presenze ai sensi della normativa vigente: € 1 a persona per pernottamento
L’imposta è dovuta per ogni pernottamento, in qualsiasi periodo dell’anno, nelle strutture ricettive ubicate nel territorio della Città di Monopoli fino ad un massimo di 14 pernottamenti consecutivi per l’intero anno solare.
COME SI INCASSA L’IMPOSTA
I gestori delle strutture ricettive sono tenuti ad informare, in appositi spazi, i propri ospiti dell’esistenza della imposta di soggiorno, delle sue modalità di applicazione, dell’entità, delle esenzioni e delle sanzioni.
L’imposta va incassata al termine del soggiorno rilasciando apposita quietanza di pagamento con ricevuta nominativa non fiscale (Modello 1) oppure inserendo il relativo importo in fattura indicandolo come operazione fuori campo applicazione I.V.A.
QUANDO E COME SI VERSA L’IMPOSTA AL COMUNE 
Il gestore della struttura ricettiva effettua il versamento dell’imposta al Comune trimestralmente, nello specifico:

  • entro il 16 aprile per le presenze / incassi registratisi nel trimestre gennaio – marzo del medesimo anno;
  • entro il 16 luglio per le presenze / incassi registratisi nel trimestre aprile – giugno del medesimo anno;
  • entro il 16 ottobre per le presenze / incassi registratisi nel trimestre luglio – settembre del medesimo anno;
  • entro il 16 gennaio per le presenze / incassi registratisi nel trimestre ottobre – dicembre del precedente anno.

Il pagamento deve essere effettuato mediante il sistema elettronico del PAGOPA, messo a disposizione dal Comune di Monopoli sul proprio sito istituzionale, al seguente  link:

http://www.comune.monopoli.ba.it/ServiziOnline/PagoPa/tabid/2182/language/it-IT/Default.aspx

L’utente deve preventivamente registrarsi sul portale a nome della ditta che gestisce l’unica o le molteplici strutture ricettive. Una volta registrato, l’utente accederà al portale mediante le credenziali ricevute, cliccherà su “Pagamento Spontaneo” e compilerà la distinta di versamento, come segue:

  • Servizio di incasso: digitare dal menu a tendina “Imposta di Soggiorno”;
  • Importo: indicare l’importo dovuto;
  • Data scadenza:indicare la data di scadenza stabilita dal regolamento;
  • Causale: indicare le strutture ricettive gestite;
  • Tipo riferimento creditore:indicare con un numero, il trimestre che si vuole riversare (1, 2, 3 o 4);
  • Codice riferimento creditore:indicare l’anno cui si riferisce il trimestre;
  • Dati del debitore: i dati sono compilati automaticamente;
  • Notifica Ricevuta Telematica:flaggare la casella e indicare l’indirizzo mail se si desidera ricevere notifiche di versamento;

Compilata la distinta, cliccando su “AVANTI”l’utente procederà con il pagamento, selezionando una fra le diverse modalità prescelte (bonifico, carta di credito, ecc.) e uno fra i diversi PSP (prestatori servizi di pagamento) disponibili.

DICHIARAZIONE ANNUALE e CONTO DELLA GESTIONE
Le strutture ricettive hanno l’obbligo, entro il 30 gennaio di ogni anno, di dichiarare (Modello 2) al Comune di Monopoli il numero di coloro che hanno pernottato presso la propria struttura nel corso dell’anno precedente, il relativo periodo di permanenza, il numero dei soggetti esenti in base alle disposizioni del regolamento, l’imposta dovuta e gli estremi del versamento della medesima, nonché eventuali ulteriori informazioni utili ai fini del computo della stessa.
La dichiarazione va redatta sull’apposito modello 2 e va resa anche in assenza di imposta versata. Alla dichiarazione va obbligatoriamente allegato il report sulle presenze turistiche così come derivante dalle comunicazioni effettuate a mezzo sistema SPOT (Sistema Puglia Osservatorio Turistico).
In quanto agenti contabili, i gestori delle strutture ricettive sono tenuti alla resa del conto giudiziale della gestione svolta, ai sensi dell’art. 233 del D.Lgs. n. 267/2000. Il conto della gestione costituisce allegato obbligatorio della dichiarazione annuale e dovrà essere reso attraverso la compilazione del  Modello 21
Il conto della gestione, una volta compilato secondo le istruzioni sotto allegate, deve essere stampato, timbrato, firmato e presentato al Comune mediante una delle seguenti modalità:
– consegna diretta all’ufficio protocollo del Comune;
– spedizione con raccomandata A/R al seguente indirizzo : Ufficio Proocollo, Via Garibaldi 6; 70043 Monopoli (BA);
– PEC all’indirizzo: comune@pec.comune.monopoli.ba.it
ESENZIONI
Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno i minori fino al compimento del dodicesimo anno di età (Modello 3 disponibile anche in inglese) e i soggetti dichiarati disabili ai sensi della Legge 104/1992 che necessitano di intervento assistenziale permanente (Modello 6).
L’applicazione dell’esenzione è subordinata alla presentazione al gestore della struttura ricettiva, da parte dell’interessato, dell’apposita dichiarazione, resa in base alle disposizioni di cui al D.P.R. 445/2000, in cui si dovrà precisare lo status corrispondente.
COSA FARE SE L’OSPITE SI RIFIUTA DI PAGARE
Nel caso in cui l’ospite si rifiuta di pagare l’imposta di soggiorno, il gestore dovrà far sottoscrivere all’ospite la dichiarazione di omesso versamento dell’imposta utilizzando il Modello 4 (Disponibile anche in inglese spagnolo e russo)
Qualora l’ospite si rifiuta anche di sottoscrivere la dichiarazione, il gestore della struttura ricettiva dovrà compilare specifica dichiarazione secondo il Modello 5.
In entrambi i casi il gestore dovrà inviare il modulo al servizio tributi entro 48 ore dalla sottoscrizione della dichiarazione attraverso: posta elettronica certificata all’indirizzo comune@pec.comune.monopoli.ba.it, ovvero fax al numero 080/743568 ovvero direttamente a mani presso l’Ufficio Protocollo di Palazzo di Città in via Garibaldi 6.
SANZIONI
Ai sensi degli articoli 2, 7, 9 del Regolamento sono previste sanzioni:
a carico dell’ospite che si rifiuta di pagare l’imposta;
a carico del gestore che:
-in quanto quanto agenti contabili, le varie sanzioni a carico dei gestori delle strutture ricettive stabilite con il precedente regolamento comunale, sono sostituite da un’unica sanzione amministrativa pecuniaria pari a 500,00 euro per ogni violazione

 Regolamento

MODULISTICA
 Modello 1 – Quietanza
 Modello 2 – Dichiarazione annuale
 Modello 3 – Esenzione minorenne  English
 Modello 4 – Omesso versamento (dich. cliente)  English   Spanish   Russian
 Modello 5 – Omesso versamento (dich. struttura)
 Modello 6 – Esenzione disabile
 Modello 21 – Resa del conto  Istruzioni per la compilazione

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.