Il 23 giugno, alla vigilia della solennità di san Giovanni Battista (Santo Patrono del Sovrano Ordine di Malta che, proprio a Monopoli, era presente con una Commenda, oltre ad avere vestigio della Chiesa di San Giovanni ed ad aver fondato, nel 1350, l’Ospedale Gerosolomitano), l’omonimo largo torna a rappresentare un luogo di ritrovo e socializzazione, dove trascorrere una piacevole serata in allegria, ascoltando e ballando al ritmo di buona musica italiana ed in vernacolo monopolitano e, riassaporando una delle specialità culinarie della tradizione monopolitana: la pasta alla “San Gjuannédd” ovvero gli spaghetti alla San Giovanni.
A questo proposito, immancabile ed imperdibile è la gara degli spaghetti vinta.
Una tradizione che, dopo un periodo di assenza, è stata fortunatamente ripresa da alcuni anni.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.