The Baroque Cathedral / La Basilica Cattedrale “Maria SS della Madia”

Sacresty / In sacrestia

The secret room / La stanza dei miracoli

Baroque cathedral was built between 1742 and 1772. It’s dedicated to “Madonna della Madia”, the Protectrice of Monopoli.

 

 

La Basilica Cattedrale “Maria SS. della Madia” è dedicata alla Protettrice della Città di Monopoli che, esattamente novecento anni fa, approdò al porto cittadino per portare la sua protezione ed il legname per completare il tetto dell’allora costruenda cattedrale romanica. Fu edificata tra il 1742 ed il 1772.

LA LEGGENDA
Il dipinto su tela della Madonna della Madia è un’icona bizantina definita “Odegitria”: la Madonna dagli occhi grandi e misericordiosi, che sembrano guardare lo spettatore ovunque egli si trovi a contemplarla, indica la via della Salvezza ovvero il Bambino (Gesù Cristo) seduto quasi come su di un trono sul suo braccio sinistro, vestito con abiti regali essendo il Re dei Giudei e raffigurato con sembianze adulte perché consapevole della missione affidatagli: salvare l’umanità. La leggenda narra che la Madonna, sfuggita alla lotta iconoclasta, affidata al mare, dall’Oriente sia giunta a Monopoli nella notte del 16 dicembre 1117, annunciandosi invano al Vescovo Romualdo attraverso i sogni del sacrestano Mercurio, solito ad alzare un po’ il gomito. La zattera, dalla forma di un tavoliere spagnolo chiamato “almadìa”, servì a dare il nome di Madonna della Madia, ma non solo: le 33 travi di pino d’aleppo che la componevano (ancor’oggi custodite in Cattedrale) servirono per completare il tetto dell’allora costruenda cattedrale romanica.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.